Spero che nessuno pensi che gli zingari sono dei "romantici giramondo", almeno non lo sono in italia, dove vivono di espedienti...
«Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile, sempre.» Ian Maclaren
giovedì 4 settembre 2008
Nomadi, la Ue assolve l'Italia "Misure non discriminatorie"
Spero che nessuno pensi che gli zingari sono dei "romantici giramondo", almeno non lo sono in italia, dove vivono di espedienti...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
fa comodo solo alla politica far sembrare che noi vogliamo bene a tutti...che accettiamo tutti...che tutti sono i benvenuti senza il minimo dovere...
RispondiElimina"Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento perchè rubacchiavano.
RispondiEliminaPoi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto perchè mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali e fui sollevato perché mi erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti ed io non dissi niente perchè non ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me e non c'era rimasto nessuno a protestare".
Bertold Brecht
Grande Brecht... ai suoi tempi "rubacchiavano" solo, ora non più.
RispondiEliminafose dovevo essere più preciso nel post. Penso che sia corretto raccogliere le impronte digitali dei nomadi, anche dei bambini, perche' in quelle situazioni molti non sono neanche registrati in nessuna anagrafe e non hanno nessun documento. E questo lo ha recepito anche la UE.
RispondiElimina"Anche la raccolta delle impronte digitali "viene fatta solo al fine di identificare persone che non è possibile identificare in altro modo" ha aggiunto il portavoce di Barrot. Un sistema "valido in particolare per i minori nei confronti dei quali questi rilievi vengono effettuati solo nei casi strettamente necessari e come ultima possibilità di identificazione"."
Jacques Barrot è il portavoce del commissario europeo alla Giustizia, libertà e sicurezza.