martedì 19 gennaio 2010

Inammissibile Previti.

Lo schifo e la vergogna non poteva essere mantenuta solo in Italia, anche figure da dementi in Europa.
Gli Europei sono tutti comunisti!

in riferimento a:

"Imi-Sir, la Corte europea di Strasburgo"Inammissibile il ricorso di Previti" STRASBURGO - La Corte europea dei diritti dell'uomo ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato nel 2006 da Cesare Previti in seguito alle vicende giudiziarie relative al processo Imi-Sir. Nel ricorso, Previti sosteneva che era stato violato il suo diritto a un equo processo e il suo diritto a non essere punito in assenza di legge. Secondo il ricorrente era stato inoltre violato il suo diritto al rispetto della vita privata."
- Imi-Sir, la Corte europea di Strasburgo "Inammissibile il ricorso di Previti" - Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

Inammissibile Previti.

Lo schifo e la vergogna non poteva essere mantenuta solo in Italia, anche figure da dementi in Europa.
Gli Europei sono tutti comunisti!

in riferimento a:

"Imi-Sir, la Corte europea di Strasburgo"Inammissibile il ricorso di Previti" STRASBURGO - La Corte europea dei diritti dell'uomo ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato nel 2006 da Cesare Previti in seguito alle vicende giudiziarie relative al processo Imi-Sir. Nel ricorso, Previti sosteneva che era stato violato il suo diritto a un equo processo e il suo diritto a non essere punito in assenza di legge. Secondo il ricorrente era stato inoltre violato il suo diritto al rispetto della vita privata."
- Imi-Sir, la Corte europea di Strasburgo "Inammissibile il ricorso di Previti" - Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

Il caso Mills, visto dagli svizzeri.

Ricordatevi la data 11 aprile 2010. E' la data in cui il processo a Berlusconi per il caso Mill andrà in prescrizione. Alla fine Silvio ci e' riuscito. E' davvero questa l'Italia che volete?
Non battiamo neanche più gli svizzeri nelle barzellette.

in riferimento a:

"Silvio Berlusconi non si è presentato venerdì a Milano per la ripresa del processo Mills, nel quale è accusato di corruzione di testimone, e la difesa ha chiesto al tribunale di considarare non validi gli atti giudiziari redatti fino ad oggi e di ricominciare da zero il processo. « La difesa considera che gli atti non sono più utilizzabili », ha dichiarato alla stampa Piero Longo, uno degli avvocati del capo del governo italiano prima che il tribunale decidesse di riunirsi in camera di consiglio per decidere in merito. In questo processo, la procura accusa Silvio Berlusconi di aver « comprato » per 600.000 dollari una falsa testimonianza del suo ex avvocato inglese David Mills in due processi risalenti agli anni ‘90. La parte di processo riguardante il capo del Governo era stata sospesa 15 mesi fa, nell’ottobre 2008, dopo l’approvazione, in luglio, di una legge che gli garantiva l’immunità penale per la durata del suo mandato, ma quella riguardante il signor Mills era continuata. La legge sull’immunità è stata abrogata dalla Corte Costituzionale lo scorso 7 ottobre, ma dato che Mills è stato nel frattempo condannato in primo e in secondo grado in questo stesso processo, la difesa di Berlusconi ha il diritto, secondo il codice di procedura penale italiano, di chiedere che tutti gli atti giudiziari redatti nella parte precedente del processo siano considerati nulli. Se il tribunale accetta questa richiesta, significherà che il processo dovrà ricominciare da capo ma che sarà un processo nato morto, a causa della prescrizione di reato, che secondo i calcoli dell’agenzia Ansa interverrà dall’11 aprile 2010. Niccolò Ghedini, un altro degli avvocati di Silvio Berlusconi, ha annunciato che il capo del governo si presenterà al processo « quando la sua presenza sarà necessaria », precisando che due altre udienze sono previste a gennaio."
- Caso Mills : Silvio Berlusconi assente alla ripresa del suo processo | Italia Dall'Estero (visualizza su Google Sidewiki)

Il caso Mills, visto dagli svizzeri.

Ricordatevi la data 11 aprile 2010. E' la data in cui il processo a Berlusconi per il caso Mill andrà in prescrizione. Alla fine Silvio ci e' riuscito. E' davvero questa l'Italia che volete?
Non battiamo neanche più gli svizzeri nelle barzellette.

in riferimento a:

"Silvio Berlusconi non si è presentato venerdì a Milano per la ripresa del processo Mills, nel quale è accusato di corruzione di testimone, e la difesa ha chiesto al tribunale di considarare non validi gli atti giudiziari redatti fino ad oggi e di ricominciare da zero il processo. « La difesa considera che gli atti non sono più utilizzabili », ha dichiarato alla stampa Piero Longo, uno degli avvocati del capo del governo italiano prima che il tribunale decidesse di riunirsi in camera di consiglio per decidere in merito. In questo processo, la procura accusa Silvio Berlusconi di aver « comprato » per 600.000 dollari una falsa testimonianza del suo ex avvocato inglese David Mills in due processi risalenti agli anni ‘90. La parte di processo riguardante il capo del Governo era stata sospesa 15 mesi fa, nell’ottobre 2008, dopo l’approvazione, in luglio, di una legge che gli garantiva l’immunità penale per la durata del suo mandato, ma quella riguardante il signor Mills era continuata. La legge sull’immunità è stata abrogata dalla Corte Costituzionale lo scorso 7 ottobre, ma dato che Mills è stato nel frattempo condannato in primo e in secondo grado in questo stesso processo, la difesa di Berlusconi ha il diritto, secondo il codice di procedura penale italiano, di chiedere che tutti gli atti giudiziari redatti nella parte precedente del processo siano considerati nulli. Se il tribunale accetta questa richiesta, significherà che il processo dovrà ricominciare da capo ma che sarà un processo nato morto, a causa della prescrizione di reato, che secondo i calcoli dell’agenzia Ansa interverrà dall’11 aprile 2010. Niccolò Ghedini, un altro degli avvocati di Silvio Berlusconi, ha annunciato che il capo del governo si presenterà al processo « quando la sua presenza sarà necessaria », precisando che due altre udienze sono previste a gennaio."
- Caso Mills : Silvio Berlusconi assente alla ripresa del suo processo | Italia Dall'Estero (visualizza su Google Sidewiki)

Che Schif...ani!

"Craxi era un uomo che sapeva decidere" e "con il suo governo, eccezionale già per la sua durata, dal 1983 al 1987, seppe restituire centralità e autorevolezza a Palazzo Chigi": lo ha detto il presidente del Senato Renato Schifani alla commemorazione del leader socialista, nel decimo anniversario della morte, in corso alla Biblioteca del Senato. "Ruppe le gabbie del consociativismo. Il famoso decreto di S. Valentino del 14 febbraio 1984 - ha aggiunto Schifani - aprì la via a una vera politica dei redditi". E ancora: "Gli anni trascorsi ci consentono un giudizio storico più sereno e obiettivo. A ciascuno di noi il compito di riflettere su Craxi e su una stagione drammatica. Per lui non ci furono sconti, ha pagato più di ogni altro colpe che erano dell'intero sistema politico dell'epoca. Fu una vittima sacrificale".

in riferimento a: Craxi commemorato in Senato Schifani: "Fu vittima sacrificale" - Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

Che Schif...ani!

"Craxi era un uomo che sapeva decidere" e "con il suo governo, eccezionale già per la sua durata, dal 1983 al 1987, seppe restituire centralità e autorevolezza a Palazzo Chigi": lo ha detto il presidente del Senato Renato Schifani alla commemorazione del leader socialista, nel decimo anniversario della morte, in corso alla Biblioteca del Senato. "Ruppe le gabbie del consociativismo. Il famoso decreto di S. Valentino del 14 febbraio 1984 - ha aggiunto Schifani - aprì la via a una vera politica dei redditi". E ancora: "Gli anni trascorsi ci consentono un giudizio storico più sereno e obiettivo. A ciascuno di noi il compito di riflettere su Craxi e su una stagione drammatica. Per lui non ci furono sconti, ha pagato più di ogni altro colpe che erano dell'intero sistema politico dell'epoca. Fu una vittima sacrificale".

in riferimento a: Craxi commemorato in Senato Schifani: "Fu vittima sacrificale" - Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

Il PDL rimorchio della Lega

Finalmente qualcuno che lo ammette, ma cambieranno le cose?

in riferimento a:

"Bossi ha espresso la sua opinione, noi diciamo la nostra. Il Pdl è un alleato della Lega ma non può essere la sua cinghia di trasmissione. Deve trovare una strategia indipendente, un suo radicamento, altrimenti sarà sempre a rimorchio"
- "Non possiamo stare al rimorchio del Senatur inaccettabili certe crociate contro Casini" - Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

Il PDL rimorchio della Lega

Finalmente qualcuno che lo ammette, ma cambieranno le cose?

in riferimento a:

"Bossi ha espresso la sua opinione, noi diciamo la nostra. Il Pdl è un alleato della Lega ma non può essere la sua cinghia di trasmissione. Deve trovare una strategia indipendente, un suo radicamento, altrimenti sarà sempre a rimorchio"
- "Non possiamo stare al rimorchio del Senatur inaccettabili certe crociate contro Casini" - Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

Tale padre, tale figlio.

Anche per diventare brigatista buisogna essere figli di qualcuno di ammanicato.

in riferimento a:

"Con l'accusa di appartenere alle nuove Brigate rosse, agenti e funzionari della Digos romana in collaborazione con i colleghi di Milano hanno arrestato due persone nel capoluogo lombardo. Si tratta di Manolo Morlacchi, 39 anni, figlio dell'ex brigatista Pierino Morlacchi, morto nel 1999 e tra i fondatori del primo nucleo brigatista con Renato Curcio, e di Costantino Virgilio, 34 anni. Manolo Morlacchi si è laureato in Storia contemporanea nel 1997 con una tesi che rimandava all'esperienza del padre Piero: "Politica e ideologia nell'Italia degli anni '70. Il caso Br". Ha scritto anche un libro "La fuga in avanti. La rivoluzione è un fiore che non muore" pubblicato da Agenzia X che racconta appunto la storia della sua famiglia e in particolare del padre."
- Blitz contro le nuove Br due arrestati a Milano - Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

Tale padre, tale figlio.

Anche per diventare brigatista buisogna essere figli di qualcuno di ammanicato.

in riferimento a:

"Con l'accusa di appartenere alle nuove Brigate rosse, agenti e funzionari della Digos romana in collaborazione con i colleghi di Milano hanno arrestato due persone nel capoluogo lombardo. Si tratta di Manolo Morlacchi, 39 anni, figlio dell'ex brigatista Pierino Morlacchi, morto nel 1999 e tra i fondatori del primo nucleo brigatista con Renato Curcio, e di Costantino Virgilio, 34 anni. Manolo Morlacchi si è laureato in Storia contemporanea nel 1997 con una tesi che rimandava all'esperienza del padre Piero: "Politica e ideologia nell'Italia degli anni '70. Il caso Br". Ha scritto anche un libro "La fuga in avanti. La rivoluzione è un fiore che non muore" pubblicato da Agenzia X che racconta appunto la storia della sua famiglia e in particolare del padre."
- Blitz contro le nuove Br due arrestati a Milano - Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

Ferruccio Fazio e la sodomia...

Sodomia praticate a spese nostre, di noi stupidi contribuenti, grazie anche ad i sostenitori del Partito delle Libertà (le loro).

""Faremo tutto quel che è in nostro potere per non sprecare i vaccini". Così il ministro della Salute Ferruccio Fazio ha risposto alle polemiche sulla scarsissima copertura vaccinale contro l'influenza A. L'ultimo bollettino dell'Istituto superiore di sanità riporta infatti che dei 24 milioni di dosi acquistate, 10 milioni sono state consegnate alle Asl e solo 870mila sono state effettivamente somministrate. Le altre, pagate dal ministero della Salute alla Novartis, sono destinate a scadere 12 mesi dopo la produzione. La copertura è stata così scarsa perché molti hanno scelto di non vaccinarsi contro un'influenza poco grave."

"Sugli squilibri del contratto (attualmente all'esame della Corte dei Conti) punta il dito anche la deputata dell'Italia dei Valori Silvana Mura, che ha domandato un'inchiesta parlamentare: "Il numero di dosi in eccesso acquistate e non utilizzate è un problema, ma è quello meno rilevante rispetto alle clausole del contratto con Novartis. Più si fa luce, più aumentano le perplessità su quello che appare un accordo capestro. Va spiegato ai cittadini perché il Ministero ha accettato di assumersi la responsabilità di risarcire gli eventuali danni collaterali del vaccino". Fazio, si legge ancora nella richiesta di inchiesta parlamentare: "Dovrebbe rispondere alle contestazioni della Corte dei Conti sulla segretezza del contratto e sulla clausola che avrebbe obbligato lo stato a pagare 24 milioni di euro alla Novartis anche nel caso in cui il farmaco non avesse ottenuto l'autorizzazione"."

in riferimento a: Fazio: non sprecheremo i vaccini abbiamo agito con precauzione - Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

Ferruccio Fazio e la sodomia...

Sodomia praticate a spese nostre, di noi stupidi contribuenti, grazie anche ad i sostenitori del Partito delle Libertà (le loro).

""Faremo tutto quel che è in nostro potere per non sprecare i vaccini". Così il ministro della Salute Ferruccio Fazio ha risposto alle polemiche sulla scarsissima copertura vaccinale contro l'influenza A. L'ultimo bollettino dell'Istituto superiore di sanità riporta infatti che dei 24 milioni di dosi acquistate, 10 milioni sono state consegnate alle Asl e solo 870mila sono state effettivamente somministrate. Le altre, pagate dal ministero della Salute alla Novartis, sono destinate a scadere 12 mesi dopo la produzione. La copertura è stata così scarsa perché molti hanno scelto di non vaccinarsi contro un'influenza poco grave."

"Sugli squilibri del contratto (attualmente all'esame della Corte dei Conti) punta il dito anche la deputata dell'Italia dei Valori Silvana Mura, che ha domandato un'inchiesta parlamentare: "Il numero di dosi in eccesso acquistate e non utilizzate è un problema, ma è quello meno rilevante rispetto alle clausole del contratto con Novartis. Più si fa luce, più aumentano le perplessità su quello che appare un accordo capestro. Va spiegato ai cittadini perché il Ministero ha accettato di assumersi la responsabilità di risarcire gli eventuali danni collaterali del vaccino". Fazio, si legge ancora nella richiesta di inchiesta parlamentare: "Dovrebbe rispondere alle contestazioni della Corte dei Conti sulla segretezza del contratto e sulla clausola che avrebbe obbligato lo stato a pagare 24 milioni di euro alla Novartis anche nel caso in cui il farmaco non avesse ottenuto l'autorizzazione"."

in riferimento a: Fazio: non sprecheremo i vaccini abbiamo agito con precauzione - Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

Ferruccio Fazio e la sodomia...

Sodomia praticate a spese nostre, di noi stupidi contribuenti, grazie anche ad i sostenitori del Partito delle Libertà (le loro).

""Faremo tutto quel che è in nostro potere per non sprecare i vaccini". Così il ministro della Salute Ferruccio Fazio ha risposto alle polemiche sulla scarsissima copertura vaccinale contro l'influenza A. L'ultimo bollettino dell'Istituto superiore di sanità riporta infatti che dei 24 milioni di dosi acquistate, 10 milioni sono state consegnate alle Asl e solo 870mila sono state effettivamente somministrate. Le altre, pagate dal ministero della Salute alla Novartis, sono destinate a scadere 12 mesi dopo la produzione. La copertura è stata così scarsa perché molti hanno scelto di non vaccinarsi contro un'influenza poco grave."

"Sugli squilibri del contratto (attualmente all'esame della Corte dei Conti) punta il dito anche la deputata dell'Italia dei Valori Silvana Mura, che ha domandato un'inchiesta parlamentare: "Il numero di dosi in eccesso acquistate e non utilizzate è un problema, ma è quello meno rilevante rispetto alle clausole del contratto con Novartis. Più si fa luce, più aumentano le perplessità su quello che appare un accordo capestro. Va spiegato ai cittadini perché il Ministero ha accettato di assumersi la responsabilità di risarcire gli eventuali danni collaterali del vaccino". Fazio, si legge ancora nella richiesta di inchiesta parlamentare: "Dovrebbe rispondere alle contestazioni della Corte dei Conti sulla segretezza del contratto e sulla clausola che avrebbe obbligato lo stato a pagare 24 milioni di euro alla Novartis anche nel caso in cui il farmaco non avesse ottenuto l'autorizzazione"."

in riferimento a: Fazio: non sprecheremo i vaccini abbiamo agito con precauzione - Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

Ferruccio Fazio e la sodomia...

Sodomia praticate a spese nostre, di noi stupidi contribuenti, grazie anche ad i sostenitori del Partito delle Libertà (le loro).

""Faremo tutto quel che è in nostro potere per non sprecare i vaccini". Così il ministro della Salute Ferruccio Fazio ha risposto alle polemiche sulla scarsissima copertura vaccinale contro l'influenza A. L'ultimo bollettino dell'Istituto superiore di sanità riporta infatti che dei 24 milioni di dosi acquistate, 10 milioni sono state consegnate alle Asl e solo 870mila sono state effettivamente somministrate. Le altre, pagate dal ministero della Salute alla Novartis, sono destinate a scadere 12 mesi dopo la produzione. La copertura è stata così scarsa perché molti hanno scelto di non vaccinarsi contro un'influenza poco grave."

"Sugli squilibri del contratto (attualmente all'esame della Corte dei Conti) punta il dito anche la deputata dell'Italia dei Valori Silvana Mura, che ha domandato un'inchiesta parlamentare: "Il numero di dosi in eccesso acquistate e non utilizzate è un problema, ma è quello meno rilevante rispetto alle clausole del contratto con Novartis. Più si fa luce, più aumentano le perplessità su quello che appare un accordo capestro. Va spiegato ai cittadini perché il Ministero ha accettato di assumersi la responsabilità di risarcire gli eventuali danni collaterali del vaccino". Fazio, si legge ancora nella richiesta di inchiesta parlamentare: "Dovrebbe rispondere alle contestazioni della Corte dei Conti sulla segretezza del contratto e sulla clausola che avrebbe obbligato lo stato a pagare 24 milioni di euro alla Novartis anche nel caso in cui il farmaco non avesse ottenuto l'autorizzazione"."

in riferimento a: Fazio: non sprecheremo i vaccini abbiamo agito con precauzione - Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

lunedì 18 gennaio 2010

M'illumino di meno 2010!

Venerdì 12 febbraio 2010 si celebra - in veste completamente rinnovata - la sesta edizione di “M’illumino di meno”: la Giornata del Risparmio Energetico lanciata dalla popolare trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su RAI Radio 2. Dopo il successo delle scorse edizioni, con l’adesione di migliaia di ascoltatori e di intere città sia in Italia che all’estero, quest’anno l’invito a rispettare un simbolico “silenzio energetico” si trasforma in un invito a partecipare a una festa dell’energia pulita.

M’illumino di meno (visualizza su Google Sidewiki)

M'illumino di meno 2010!

Venerdì 12 febbraio 2010 si celebra - in veste completamente rinnovata - la sesta edizione di “M’illumino di meno”: la Giornata del Risparmio Energetico lanciata dalla popolare trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su RAI Radio 2. Dopo il successo delle scorse edizioni, con l’adesione di migliaia di ascoltatori e di intere città sia in Italia che all’estero, quest’anno l’invito a rispettare un simbolico “silenzio energetico” si trasforma in un invito a partecipare a una festa dell’energia pulita.

M’illumino di meno (visualizza su Google Sidewiki)

La Legge e' non Uguale per Tutti

"Udienza, oggi a Milano, per uno dei processi che coinvolge Silvio Berlusconi: quello sui diritti televisivi di Mediaset. Il premier, con una lettera, ha spiegato che i suoi impegni gli impediscono di presenziare in aula. Ma la mossa più importante è quella avanzata oggi da uno dei suoi difensori, Niccolò Ghedini: il legale ha chiesto il termine per valutare l'eventualità di ricorso al rito abbreviato. Anche a dibattimento iniziato, come nel caso in questione. I giudici della prima sezione penale si sono ritirati in camera di consiglio per decidere, e poi hanno respinto la richiesta."

in riferimento a: Processo Mediaset, i giudici dicono no alla possibilità del rito abbreviato - Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

La Legge e' non Uguale per Tutti

"Udienza, oggi a Milano, per uno dei processi che coinvolge Silvio Berlusconi: quello sui diritti televisivi di Mediaset. Il premier, con una lettera, ha spiegato che i suoi impegni gli impediscono di presenziare in aula. Ma la mossa più importante è quella avanzata oggi da uno dei suoi difensori, Niccolò Ghedini: il legale ha chiesto il termine per valutare l'eventualità di ricorso al rito abbreviato. Anche a dibattimento iniziato, come nel caso in questione. I giudici della prima sezione penale si sono ritirati in camera di consiglio per decidere, e poi hanno respinto la richiesta."

in riferimento a: Processo Mediaset, i giudici dicono no alla possibilità del rito abbreviato - Repubblica.it (visualizza su Google Sidewiki)

Nucleare a Trino?

Io non voglio una centrale nucleare vicino a casa mia e neppure lontano. Qualcuno si sta' mobilitando?

"Dopo un tam tam mediatico iniziale nel quale il Nucleare in Italia ha ripreso quota, la nuova strategia governativa prevede ora il silenzio al quale fa eco, in sede locale, una calma pericolosa. Ci pare quanto mai opportuno tornare a parlare di questo argomento ora, proprio qui nella cittadina dove tutto nacque quasi cinquant’anni fa.

Dopo l’approvazione della nuova legge sul nucleare per la nostra città e per il territorio della Bassa Vercellese si aprono prospettive molto brutte (Deposito e/o Centrale). Per fortuna 11 regioni, con in testa il Piemonte, si sono opposte al disegno governativo."

in riferimento a: Nuova pagina 1 (visualizza su Google Sidewiki)

Nucleare a Trino?

Io non voglio una centrale nucleare vicino a casa mia e neppure lontano. Qualcuno si sta' mobilitando?

"Dopo un tam tam mediatico iniziale nel quale il Nucleare in Italia ha ripreso quota, la nuova strategia governativa prevede ora il silenzio al quale fa eco, in sede locale, una calma pericolosa. Ci pare quanto mai opportuno tornare a parlare di questo argomento ora, proprio qui nella cittadina dove tutto nacque quasi cinquant’anni fa.

Dopo l’approvazione della nuova legge sul nucleare per la nostra città e per il territorio della Bassa Vercellese si aprono prospettive molto brutte (Deposito e/o Centrale). Per fortuna 11 regioni, con in testa il Piemonte, si sono opposte al disegno governativo."

in riferimento a: Nuova pagina 1 (visualizza su Google Sidewiki)