mercoledì 14 gennaio 2009

La bufala del ghiaccio in ripresa

La notizia, ripresa oltre che dai blog di mezzo mondo anche da giornali nazionali e agenzie di stampa, suonava più o meno così: a fine 2008, dopo la seconda peggiore perdita estiva di sempre (la peggiore fu nel 2007), il ghiaccio marino del Polo Nord ha conosciuto una ripresa vigorosa, tornando nientemeno che ai livelli del 1979. Dato che veniva attribuito alle misurazioni dell'autorovolissimo William Chapman dell'Università dell'Illinois e assolutamente incoraggiante rispetto ai timori di scioglimento totale dei ghiacci estivi nel volgere di pochi anni lanciato appena pochi mesi prima. Le cose in realtà non stanno esattamente così. Innanzitutto non si trattava di uno studio di Chapman, ma di una valutazione (basta su dati raccolti dall'Università dell'Illinois) di un blogger, Michael Asher, che si limitava a chiedere allo scienziato dell'Illinois un commento nel quale lo studioso spiegava che effettivamente un recupero c'era stato e poteva essere attribuito a una particolare circolazione dei venti gelidi. Ma tanto è bastato a mettere in moto la macchina negazionista. Così alla fine Chapman è dovuto intervenire per mettere fine all'equivoco con una nota ufficiale pubblicata sul sito dell'Università. Innanzitutto, fa chiarezza lo studioso della criosfera, il dato comparativo non si riferisce ai ghiacci marini artici ma al valore globale che si ottiene sommando quelli di Polo Nord e Polo Sud, con i primi che rispetto al 1979 si riducono di quasi un milione di chilometri quadrati e i secondi che avanzano di circa 0,5 milioni. "Un dato - precisa - poco indicativo rispetto alle valutazioni sul riscaldamento globale in quanto la maggior parte dei modelli sulle previsioni degli effetti dei gas serra sulla criosfera prevedono gli effetti maggiori sull'estensione estiva dell'artico e i dati registrati sono in linea con queste previsioni", mentre alcuni studi sottolineano che "uno degli effetti collaterali del riscaldamento globale può essere proprio un momentaneo incremento nell'estensione dei ghiacci antartici".

Fonte repubblica.it

La bufala del ghiaccio in ripresa

La notizia, ripresa oltre che dai blog di mezzo mondo anche da giornali nazionali e agenzie di stampa, suonava più o meno così: a fine 2008, dopo la seconda peggiore perdita estiva di sempre (la peggiore fu nel 2007), il ghiaccio marino del Polo Nord ha conosciuto una ripresa vigorosa, tornando nientemeno che ai livelli del 1979. Dato che veniva attribuito alle misurazioni dell'autorovolissimo William Chapman dell'Università dell'Illinois e assolutamente incoraggiante rispetto ai timori di scioglimento totale dei ghiacci estivi nel volgere di pochi anni lanciato appena pochi mesi prima. Le cose in realtà non stanno esattamente così. Innanzitutto non si trattava di uno studio di Chapman, ma di una valutazione (basta su dati raccolti dall'Università dell'Illinois) di un blogger, Michael Asher, che si limitava a chiedere allo scienziato dell'Illinois un commento nel quale lo studioso spiegava che effettivamente un recupero c'era stato e poteva essere attribuito a una particolare circolazione dei venti gelidi. Ma tanto è bastato a mettere in moto la macchina negazionista. Così alla fine Chapman è dovuto intervenire per mettere fine all'equivoco con una nota ufficiale pubblicata sul sito dell'Università. Innanzitutto, fa chiarezza lo studioso della criosfera, il dato comparativo non si riferisce ai ghiacci marini artici ma al valore globale che si ottiene sommando quelli di Polo Nord e Polo Sud, con i primi che rispetto al 1979 si riducono di quasi un milione di chilometri quadrati e i secondi che avanzano di circa 0,5 milioni. "Un dato - precisa - poco indicativo rispetto alle valutazioni sul riscaldamento globale in quanto la maggior parte dei modelli sulle previsioni degli effetti dei gas serra sulla criosfera prevedono gli effetti maggiori sull'estensione estiva dell'artico e i dati registrati sono in linea con queste previsioni", mentre alcuni studi sottolineano che "uno degli effetti collaterali del riscaldamento globale può essere proprio un momentaneo incremento nell'estensione dei ghiacci antartici".

Fonte repubblica.it

Le parole più cercate!

Dal contatore Shinystat ho preso l'elenco della parole più utilizzate per raggiungere il mio sito tramite i motori di ricerca per il mese di dicembre 2008!
Questa volta non vince più Michelle Hunziker, ma la ricerca di Vanessa Incontrada senza veli!

treni, vanessa incontrada nuda, where is wally, estiqaatsi, spears, hot chip the warning, aforismi rugby, michela vittoria brambilla, distributori metano germania, mary jane girls, lennart green, andrea pancotti, frasi sul rugby, coperta con maniche, metano in germania, meade mysky, metano germania, rigo musicale, coperta con le maniche, pancotti, the warning hot chip, frasi rugby, oscar wilde rugby, treno alta velocità, bunet piemontese, grande capo estiqaatsi, casco daft punk, eleonora berlusconi, eko kiwi, incontrada nuda, mirò, pentagramma vuoto, stefano frosi, where is wally?, daft punk console , fiorella ceccacci rubino, maddalena corvaglia, mara carfagna, aurora ramazzotti, berlusconi, caterina guzzanti, fiorella ceccacci, hot chip warning, treni alta velocita, treni italiani, vittoria brambilla, 610 podcast, adattatore ngv1, aforismi sul rugby, bergamasco, caschi daft punk, coperta maniche, distributori metano in germania, foto treni, treni alta velocità, trova wally, valeria marini, www.guitarhero.it, britney spears nuda, consolle daft punk, fiat punto classic natural power, figli britney spears, fiorella rubino, gruss gott, marco daniele clarke, marco paolini rugby, marina ripa di meana, mauro bergamasco, motorpsycho let them , ngv1, pene gatto, righi musicali vuoti, rugby aforismi, spartiti vuoti, spartito vuoto, visitare cinecittà, vrbe, britney spears brutta, coppa rugby, daft punk consolle, eko kiwi special, fiat punto, foto spears, gatti grassi, hot chip - the warning, michela vittoria, motorpsycho, motorpsycho let them eat cake, pancotti auto, pdi metano germania, poi metano germania, porta graciela, punto classic natural power, puttanone, sesta vertebra, spartiti musicali vuoti, spartito musicale vuoto, treni ad alta velocita, treni italia, treno ad alta velocità, treno alta velocita, michela vittoria brambilla, ...

Le parole più cercate!

Dal contatore Shinystat ho preso l'elenco della parole più utilizzate per raggiungere il mio sito tramite i motori di ricerca per il mese di dicembre 2008!
Questa volta non vince più Michelle Hunziker, ma la ricerca di Vanessa Incontrada senza veli!

treni, vanessa incontrada nuda, where is wally, estiqaatsi, spears, hot chip the warning, aforismi rugby, michela vittoria brambilla, distributori metano germania, mary jane girls, lennart green, andrea pancotti, frasi sul rugby, coperta con maniche, metano in germania, meade mysky, metano germania, rigo musicale, coperta con le maniche, pancotti, the warning hot chip, frasi rugby, oscar wilde rugby, treno alta velocità, bunet piemontese, grande capo estiqaatsi, casco daft punk, eleonora berlusconi, eko kiwi, incontrada nuda, mirò, pentagramma vuoto, stefano frosi, where is wally?, daft punk console , fiorella ceccacci rubino, maddalena corvaglia, mara carfagna, aurora ramazzotti, berlusconi, caterina guzzanti, fiorella ceccacci, hot chip warning, treni alta velocita, treni italiani, vittoria brambilla, 610 podcast, adattatore ngv1, aforismi sul rugby, bergamasco, caschi daft punk, coperta maniche, distributori metano in germania, foto treni, treni alta velocità, trova wally, valeria marini, www.guitarhero.it, britney spears nuda, consolle daft punk, fiat punto classic natural power, figli britney spears, fiorella rubino, gruss gott, marco daniele clarke, marco paolini rugby, marina ripa di meana, mauro bergamasco, motorpsycho let them , ngv1, pene gatto, righi musicali vuoti, rugby aforismi, spartiti vuoti, spartito vuoto, visitare cinecittà, vrbe, britney spears brutta, coppa rugby, daft punk consolle, eko kiwi special, fiat punto, foto spears, gatti grassi, hot chip - the warning, michela vittoria, motorpsycho, motorpsycho let them eat cake, pancotti auto, pdi metano germania, poi metano germania, porta graciela, punto classic natural power, puttanone, sesta vertebra, spartiti musicali vuoti, spartito musicale vuoto, treni ad alta velocita, treni italia, treno ad alta velocità, treno alta velocita, michela vittoria brambilla, ...

Una pagina a caso...

Visita un sito casuale con Yahoo!

Visita un sito casuale con Uroulette.com!

Ho appena riscoperto il piacere di visitare una pagina web a caso! Basta cliccare su uno dei links qui sopra e come per incanto ci si troverà nei siti più assurdi e forse inutili!

Have a Nice Serendipity!

Una pagina a caso...

Visita un sito casuale con Yahoo!

Visita un sito casuale con Uroulette.com!

Ho appena riscoperto il piacere di visitare una pagina web a caso! Basta cliccare su uno dei links qui sopra e come per incanto ci si troverà nei siti più assurdi e forse inutili!

Have a Nice Serendipity!

Il testamento biologico

Il testamento biologico (detto anche: testamento di vita, dichiarazione anticipata di trattamento) è l'espressione della volontà da parte di una persona (testatore), fornita in condizioni di lucidità mentale, in merito alle terapie che intende o non intende accettare nell'eventualità in cui dovesse trovarsi nella condizione di incapacità di esprimere il proprio diritto di acconsentire o non acconsentire alle cure proposte (consenso informato) per malattie o lesioni traumatiche cerebrali irreversibili o invalidanti, malattie che costringano a trattamenti permanenti con macchine o sistemi artificiali che impediscano una normale vita di relazione. [wikipedia]

La questione del testamento biologico accelera. A breve, nonostante le divisioni che agitano, trasversalmente, gli schieramenti, il Pdl porterà in commissione Sanità al Senato un testo unificato, mentre venerdì il Pd si riunirà in un seminario per tentare di stabilire una linea unitaria in vista dell'accelerazione parlamentare. Il tutto mentre l'appello per una legge sul testamento biologico, lanciato dal senatore del Pd Ignazio Marino raggiunge le 50mila adesioni e si continua a firmare sul sito dell'appello. [repubblica.it]

Se volete anche voi firmare l'appello su internet, andare al sito http://testamentobiologico.ilcannocchiale.it/

Il testamento biologico

Il testamento biologico (detto anche: testamento di vita, dichiarazione anticipata di trattamento) è l'espressione della volontà da parte di una persona (testatore), fornita in condizioni di lucidità mentale, in merito alle terapie che intende o non intende accettare nell'eventualità in cui dovesse trovarsi nella condizione di incapacità di esprimere il proprio diritto di acconsentire o non acconsentire alle cure proposte (consenso informato) per malattie o lesioni traumatiche cerebrali irreversibili o invalidanti, malattie che costringano a trattamenti permanenti con macchine o sistemi artificiali che impediscano una normale vita di relazione. [wikipedia]

La questione del testamento biologico accelera. A breve, nonostante le divisioni che agitano, trasversalmente, gli schieramenti, il Pdl porterà in commissione Sanità al Senato un testo unificato, mentre venerdì il Pd si riunirà in un seminario per tentare di stabilire una linea unitaria in vista dell'accelerazione parlamentare. Il tutto mentre l'appello per una legge sul testamento biologico, lanciato dal senatore del Pd Ignazio Marino raggiunge le 50mila adesioni e si continua a firmare sul sito dell'appello. [repubblica.it]

Se volete anche voi firmare l'appello su internet, andare al sito http://testamentobiologico.ilcannocchiale.it/

Evasione, il Fisco multa Valentino, sanzioni per Tozzi e Little Tony

ROMA - Altri volti noti nel mirino del Fisco. Questa volta toccherebbe a Valentino, Umberto Tozzi e Little Tony. Il settimanale Diva e donna ha rivelato che l'Agenzia delle Finanze del Lazio contesta allo stilista la residenza a Londra come fittizia e gli ha notificato una multa di 33 milioni di euro. I controlli dell'agenzia delle Entrate per i due cantanti riguarderebbero la residenza all'estero, Montecarlo per Tozzi e San Marino per Little Tony.

Secondo Diva e donna, la multa notificata a Valentino comprende imposte, sanzioni e interessi e nella questione sarebbe coinvolto anche il socio del designer, Giancarlo Giammetti, per cui si parla di una cifra di 22 milioni. Finora dall'entourage dello stilista non sono arrivate né smentite né conferme.

I funzionari del fisco avrebbero invece contestato a Tozzi una presunta evasione che, con le sanzioni e gli interessi, arriva a una somma di 3,4 milioni di euro. Per Little Tony, nome d'arte di Antonio Ciacci, l'importo sarebbe minore, circa 250mila euro, più altri 100mila comminati ad una società a lui riconducibile.

Il cantante di "Cuore matto" ha immediatamente chiarito, però, di essere "cittadino della Repubblica di San Marino da sette generazioni, quello che il Fisco mi contesta è di risiedere più di 180 giorni l'anno in Italia". Poi la precisazione: "Devo pagare una multa di 160 mila euro relativa agli ultimi cinque anni, per non aver aperto la partita Iva, pagato l'Irap e la tasse regionali". Mentre per quanto riguarda l'altro accertamento, il cantante assicura che la società appartiene a suo fratello. (13 gennaio 2009)

repubblica.it

Evasione, il Fisco multa Valentino, sanzioni per Tozzi e Little Tony

ROMA - Altri volti noti nel mirino del Fisco. Questa volta toccherebbe a Valentino, Umberto Tozzi e Little Tony. Il settimanale Diva e donna ha rivelato che l'Agenzia delle Finanze del Lazio contesta allo stilista la residenza a Londra come fittizia e gli ha notificato una multa di 33 milioni di euro. I controlli dell'agenzia delle Entrate per i due cantanti riguarderebbero la residenza all'estero, Montecarlo per Tozzi e San Marino per Little Tony.

Secondo Diva e donna, la multa notificata a Valentino comprende imposte, sanzioni e interessi e nella questione sarebbe coinvolto anche il socio del designer, Giancarlo Giammetti, per cui si parla di una cifra di 22 milioni. Finora dall'entourage dello stilista non sono arrivate né smentite né conferme.

I funzionari del fisco avrebbero invece contestato a Tozzi una presunta evasione che, con le sanzioni e gli interessi, arriva a una somma di 3,4 milioni di euro. Per Little Tony, nome d'arte di Antonio Ciacci, l'importo sarebbe minore, circa 250mila euro, più altri 100mila comminati ad una società a lui riconducibile.

Il cantante di "Cuore matto" ha immediatamente chiarito, però, di essere "cittadino della Repubblica di San Marino da sette generazioni, quello che il Fisco mi contesta è di risiedere più di 180 giorni l'anno in Italia". Poi la precisazione: "Devo pagare una multa di 160 mila euro relativa agli ultimi cinque anni, per non aver aperto la partita Iva, pagato l'Irap e la tasse regionali". Mentre per quanto riguarda l'altro accertamento, il cantante assicura che la società appartiene a suo fratello. (13 gennaio 2009)

repubblica.it

venerdì 9 gennaio 2009

I am the master of the C.L.I.T.!

Jay: I am the master of the C.L.I.T. Remember this fucking face. Whenever you see C.L.I.T., you'll see this fucking face. I make that shit work. It does whatever the fuck I tell it to. No one rules the C.L.I.T like me. Not this little fuck
[referring to Silent Bob]
Jay: , none of you little fucks out there. I AM THE C.L.I.T. COMMANDER! Remember that, commander of all C.L.I.T.s! When it comes down to business, this is what I do. I pinch it like this. OOH you little fuck. Then I rub my nose with it.

Dal film Jay and Silent Bob Strike Back

Anche io sono a favore della "Coalition for the Liberation of Itinerant Tree-Dwellers" (coalizione per la liberazione degli abitanti itineranti degli alberi) un movimento che si batte per fare si che non ci siano piu' scimmie e primati in cattività! Povere scimmie!

I am the master of the C.L.I.T.!

Jay: I am the master of the C.L.I.T. Remember this fucking face. Whenever you see C.L.I.T., you'll see this fucking face. I make that shit work. It does whatever the fuck I tell it to. No one rules the C.L.I.T like me. Not this little fuck
[referring to Silent Bob]
Jay: , none of you little fucks out there. I AM THE C.L.I.T. COMMANDER! Remember that, commander of all C.L.I.T.s! When it comes down to business, this is what I do. I pinch it like this. OOH you little fuck. Then I rub my nose with it.

Dal film Jay and Silent Bob Strike Back

Anche io sono a favore della "Coalition for the Liberation of Itinerant Tree-Dwellers" (coalizione per la liberazione degli abitanti itineranti degli alberi) un movimento che si batte per fare si che non ci siano piu' scimmie e primati in cattività! Povere scimmie!

Salvate lo spazzaneve!

Devo ammettere che vedere un camion / spazzaneve in un fosso mi ha un po' impensierito. La scorsa nevicata ho incrociato sulla corsia opposta uno spazzaneve ed andava decisamente veloce, ad un certo punto ha sbandato e quasi mi centrava.
E' in questa posizione dal 7 Gennaio.

Salvate lo spazzaneve!

Devo ammettere che vedere un camion / spazzaneve in un fosso mi ha un po' impensierito. La scorsa nevicata ho incrociato sulla corsia opposta uno spazzaneve ed andava decisamente veloce, ad un certo punto ha sbandato e quasi mi centrava.
E' in questa posizione dal 7 Gennaio.

giovedì 8 gennaio 2009

"Nessun riconoscimento ai repubblichini, erano e restano nemici dello Stato"

ROMA - "Che vuole che le dica, la situazione è difficile ma bisogna fare di tutto per far sapere come stanno realmente le cose. Chiarire a chi non l'ha vissuto cosa è stato quel periodo storico". Giuliano Vassalli, presidente emerito della Corte Costituzionale, classe 1915, è amareggiato ma non rassegnato. A lui, arrestato e torturato durante il fascismo, il nuovo tentativo di "equiparare" per legge partigiani, deportati e militari ai repubblichini di Salò, proprio non piace.

Per farlo il Pdl ha presentato una proposta che ha come primo firmatario Lucio Barani del Nuovo Psi (schierato con il centrodestra). Un disegno di legge, il numero 1360, con il quale la maggioranza pretende di istituire l'Ordine del Tricolore, con tanto di assegno vitalizio. Assegnandolo indistintamente sia ai partigiani, sia "ai combattenti che ritennero onorevole la scelta a difesa del regime ferito e languente e aderirono a Salò". Un testo che l'Anpi bolla come "l'ennesimo tentativo della destra di sovvertire la Storia d'Italia e le radici stesse della Repubblica".

Presidente Vassalli un'operazione analoga fu tentata anche nelle precedenti legislature, ma venne respinta. Adesso il tentativo riprende vigore. Perché è contrario?
"Perché non si può riconoscere che ci sia stata una continuità dello Stato anche dopo l'8 settembre e non si può riconoscere a chi l'ha combattuto il titolo di combattente. La Cassazione è chiara in merito. Tutte quelle pronunce sono concordi nel definire i repubblichini come nemici".

Lo scorso 2 giugno il ministro della Difesa Ignazio Larussa chiese di accumunare i morti "di entrambe le parti". I firmatari parlano di "un progetto coerente con la cultura di pace della nuova Italia".
"Ma cosa vogliono ancora? Hanno avuto tutto, l'amnistia di Togliatti, la legittimazione democratica immediata, l'Msi in Parlamento, adesso sono al potere. Eppure vanno avanti, incuranti del fatto che non esiste paese in Europa dove i collaborazionisti del nazismo sono premiati".

La formulazione del testo apre la porta anche alla legittimazione a tutti coloro che "facevano parte delle formazioni che facevano riferimento alla Rsi". Non solo dunque agli appartenenti delle 4 divisioni dell'esercito ma anche a chi faceva parte delle "brigate nere".
"E' vero ma non c'è spazio sottilizzare troppo. Lo status di combattente non va riconosciuto a nessuno di coloro che fecero parte della Rsi. Bisogna dire no e non solo per ragioni politiche ma anche dal punto di vista costituzionale".

Martedi 13 gennaio alle 16, Giuliano Vassalli interverrà all'iniziativa organizzata dall'Anpi dal titolo "Totalitarismo e democrazia, occorre rispettare la lezione della storia". Nell'incontro, che si terrà nella sala del Cenacolo della Camera dei Deputati (vicolo Valdina 3/a), si parlerà della proposta di legge 1360. Intervengono, tra gli altri, lo storico Claudio Pavone, il vicepresidente dell'Anpi Raimondi Ricci e la presidente della commissione difesa della Camera Marina Sereni. [repubblica.it]

"Nessun riconoscimento ai repubblichini, erano e restano nemici dello Stato"

ROMA - "Che vuole che le dica, la situazione è difficile ma bisogna fare di tutto per far sapere come stanno realmente le cose. Chiarire a chi non l'ha vissuto cosa è stato quel periodo storico". Giuliano Vassalli, presidente emerito della Corte Costituzionale, classe 1915, è amareggiato ma non rassegnato. A lui, arrestato e torturato durante il fascismo, il nuovo tentativo di "equiparare" per legge partigiani, deportati e militari ai repubblichini di Salò, proprio non piace.

Per farlo il Pdl ha presentato una proposta che ha come primo firmatario Lucio Barani del Nuovo Psi (schierato con il centrodestra). Un disegno di legge, il numero 1360, con il quale la maggioranza pretende di istituire l'Ordine del Tricolore, con tanto di assegno vitalizio. Assegnandolo indistintamente sia ai partigiani, sia "ai combattenti che ritennero onorevole la scelta a difesa del regime ferito e languente e aderirono a Salò". Un testo che l'Anpi bolla come "l'ennesimo tentativo della destra di sovvertire la Storia d'Italia e le radici stesse della Repubblica".

Presidente Vassalli un'operazione analoga fu tentata anche nelle precedenti legislature, ma venne respinta. Adesso il tentativo riprende vigore. Perché è contrario?
"Perché non si può riconoscere che ci sia stata una continuità dello Stato anche dopo l'8 settembre e non si può riconoscere a chi l'ha combattuto il titolo di combattente. La Cassazione è chiara in merito. Tutte quelle pronunce sono concordi nel definire i repubblichini come nemici".

Lo scorso 2 giugno il ministro della Difesa Ignazio Larussa chiese di accumunare i morti "di entrambe le parti". I firmatari parlano di "un progetto coerente con la cultura di pace della nuova Italia".
"Ma cosa vogliono ancora? Hanno avuto tutto, l'amnistia di Togliatti, la legittimazione democratica immediata, l'Msi in Parlamento, adesso sono al potere. Eppure vanno avanti, incuranti del fatto che non esiste paese in Europa dove i collaborazionisti del nazismo sono premiati".

La formulazione del testo apre la porta anche alla legittimazione a tutti coloro che "facevano parte delle formazioni che facevano riferimento alla Rsi". Non solo dunque agli appartenenti delle 4 divisioni dell'esercito ma anche a chi faceva parte delle "brigate nere".
"E' vero ma non c'è spazio sottilizzare troppo. Lo status di combattente non va riconosciuto a nessuno di coloro che fecero parte della Rsi. Bisogna dire no e non solo per ragioni politiche ma anche dal punto di vista costituzionale".

Martedi 13 gennaio alle 16, Giuliano Vassalli interverrà all'iniziativa organizzata dall'Anpi dal titolo "Totalitarismo e democrazia, occorre rispettare la lezione della storia". Nell'incontro, che si terrà nella sala del Cenacolo della Camera dei Deputati (vicolo Valdina 3/a), si parlerà della proposta di legge 1360. Intervengono, tra gli altri, lo storico Claudio Pavone, il vicepresidente dell'Anpi Raimondi Ricci e la presidente della commissione difesa della Camera Marina Sereni. [repubblica.it]

lunedì 5 gennaio 2009

Sottoscrizione per Cosimo Alessandro

"Come sicuramente sapra’, domenica scorsa, durante l'incontro Rugby Pistoia – Pro Spezia Rugby, il tallonatore spezzino Cosimo Alessandro è stato vittima di un gravissimo infortunio alla spina dorsale che lo ha costretto ad un lungo intervento chirurgico presso il C.T.O. di Firenze dove è ancora ricoverato. Con la presente, la società Pro Spezia Rugby vuole ringraziare pubblicamente tutti quanti si stanno stringendo intorno a Cosimo sia fattivamente sia emotivamente, mai come oggi lui e la sua famiglia hanno bisogno di sostegno. Cosimo infatti era, per via di una situazione che non è qui il caso di affrontare, l'unico sostentamento per sé, la madre e la sorellina e nessuno è in grado di dire oggi quando e come sarà nuovamente in grado di assumersi tale responsabilità.
Per cercare di dare nella vita lo stesso sostegno che siamo soliti dare in campo, la nostra società ha aperto il conto corrente
Amici di Alessandro Cosimo – codice IBAN IT33Y0603010701000049625C00 ad uso esclusivo della madre di Cosimo e a disposizione di chiunque abbia intenzione di dare una mano.
Vi prego di “girare” questa email a tutti i Presidenti dei Comitati Regionali d’Italia così che la famiglia possa dedicarsi al 100% al recupero di Cosimo senza avere la testa impegnata dai quotidiani problemi economici che tutti conosciamo, anche solo un euro è un aiuto importante.
Ringraziando anticipatamente Lei e tutti coloro che vorranno partecipare a tale iniziativa, vi invitiamo, in caso di qualunque necessità di comunicazione, a contattarci al seguente indirizzo e-mail: matteopagni@hotmail.com
Cordiali saluti,

ASD PRO SPEZIA RUGBY CLUB

Indirizzo: VIA GRADO, 28 19131 LA SPEZIA (SP)

Telefono - Fax: 0187/20918

Codice: 262690

email: LISP.PROSPEZIARUGBY@federugby.it"
http://www.amicidicosimo.it

Sottoscrizione per Cosimo Alessandro

"Come sicuramente sapra’, domenica scorsa, durante l'incontro Rugby Pistoia – Pro Spezia Rugby, il tallonatore spezzino Cosimo Alessandro è stato vittima di un gravissimo infortunio alla spina dorsale che lo ha costretto ad un lungo intervento chirurgico presso il C.T.O. di Firenze dove è ancora ricoverato. Con la presente, la società Pro Spezia Rugby vuole ringraziare pubblicamente tutti quanti si stanno stringendo intorno a Cosimo sia fattivamente sia emotivamente, mai come oggi lui e la sua famiglia hanno bisogno di sostegno. Cosimo infatti era, per via di una situazione che non è qui il caso di affrontare, l'unico sostentamento per sé, la madre e la sorellina e nessuno è in grado di dire oggi quando e come sarà nuovamente in grado di assumersi tale responsabilità.
Per cercare di dare nella vita lo stesso sostegno che siamo soliti dare in campo, la nostra società ha aperto il conto corrente
Amici di Alessandro Cosimo – codice IBAN IT33Y0603010701000049625C00 ad uso esclusivo della madre di Cosimo e a disposizione di chiunque abbia intenzione di dare una mano.
Vi prego di “girare” questa email a tutti i Presidenti dei Comitati Regionali d’Italia così che la famiglia possa dedicarsi al 100% al recupero di Cosimo senza avere la testa impegnata dai quotidiani problemi economici che tutti conosciamo, anche solo un euro è un aiuto importante.
Ringraziando anticipatamente Lei e tutti coloro che vorranno partecipare a tale iniziativa, vi invitiamo, in caso di qualunque necessità di comunicazione, a contattarci al seguente indirizzo e-mail: matteopagni@hotmail.com
Cordiali saluti,

ASD PRO SPEZIA RUGBY CLUB

Indirizzo: VIA GRADO, 28 19131 LA SPEZIA (SP)

Telefono - Fax: 0187/20918

Codice: 262690

email: LISP.PROSPEZIARUGBY@federugby.it"
http://www.amicidicosimo.it

domenica 4 gennaio 2009

Messaggio per quelli che viaggiano in seconda corsia fissa in autostrada.

Non tutti sanno che il codice stradale ha avuto alcune modifiche negli ultimi anni. Viaggiare nella corsia di mezzo quando la corsia di destra e' libera, e' un'infrazione, sanzionabile con una manciata di euro, ma con ben 4 punti sulla patente. Inoltre c'e differenza tra il sorpasso, che implica un cambio di corsia, ed il superamento, che puo' essere fatto anche senza cambio di corsia.
il superamento di un'altro veicolo a destra, senza cambi di corsia e' legale!
Riporto la discussione che ho trovato sul sito della Polizia Stradale.

Domanda: Buon giorno Dottoressa, ho un dubbio su una nuova normativa del codice della strada per la circolazione in autostrada. Ho compreso che non si distingue più tra corsia lenta e veloce, ogni corsia ha lo stesso limite vigente, e che occorre occupare sempre la corsia di destra libera. Mi è capitato applicando la normativa di incorrere in veicoli molto più lenti sulla corsia di sinistra accanto a quella che giustamente occupavo (per intenderci io occupavo l'estrema corsia di destra e l'altro veicolo quella centrale); volevo sapere se in questo caso è lecito continuare in modo rettilineo e quindi effettuare un sorpasso a destra del veicolo, oppure effettuare un "normale" sorpasso che comporta una manovra su 3 corsie. Grazie.

Risposta
: Le confermo che mantenere la circolazione sulla corsia di destra, destinata alla marcia normale, è consentita, senza incorrere nell'infrazione del sorpasso a destra, quando altri irregolarmente occupano la corsia di sinistra o quella centrale, destinate solo alla manovra di sorpasso. Il sorpasso infatti è la manovra che richiede di spostare la propria traiettoria di marcia per aggirare e superare il veicolo che precede.

Domanda
: Buongiorno a tutti. In ralazione alla domanda sopra fatta, è vietato spostarsi dalla corsia di sinistra alla centrale per efettuare un sorpasso, qualora la macchina che ci precede viaggia ad una velocità inferiore a quella consentita?

Risposta
: La manovra di spostamento dalla corsia centrale alla corsia di destra per aggirare l'ostacolo del veicolo che percorre la corsia centrale integra la manovra di sorpasso a destra sanzionata dall'art.148 Cds. Riguardo all'elevazione del limite di velocità sulle autostrade con alcune caratteristiche fino a 150 km/h la legge è in vigore ma è l'ente proprietario della strada che deve valutare l'idoneità del tratto ad una velocità maggiore e quindi rende nota al pubblico tale variazione mediante la segnaletica verticale di limite di velocità.

http://www.poliziastato.it/pds/gforum/visualizza.php?cid=1&fid=1&tid=2

Ed anche nelle FAQ del sito della Polizia si trova:

Domanda n.55: In autostrada mi capita spesso che occupando la corsia libera piu' a destra incontri un autoveicolo piu' lento che marcia su una corsia più a sinistra della mia (es. quella centrale o quella di sorpasso). Tenendo presente che io non ho ostacoli nella mia corsia, è possibile proseguire ognuno per la sua strada senza incorrere, da parte mia, nel divieto di sorpasso a destra con relativa sanzione e punti ?

Risposta
: L'articolo 143 Codice della strada, anche grazie alle modifiche introdotte con la legge 214/03, prescrive che sulle strade a due o più corsie si debba circolare sulla corsia libera più a destra. Le inosservanze sono sanzionate con il pagamento di una somma di euro 33,60 e la decurtazione di 4 punti. La manovra di colui che circolando sulla corsia centrale trova l'ostacolo di un veicolo ed effettua il sorpasso a destra è sanzionato dall'articolo 148, comma 15, Codice della strada con la somma di 68,25 e la decurtazione di 5 punti. Se la manovra di sorpasso a destra è ripetuta nell'arco di due anni, si applica anche la sospensione della patente da 1 a 3 mesi. La manovra di colui che prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata.

http://www.poliziadistato.it/pds/faq_new/index.php?idcat=94&id=236

Messaggio per quelli che viaggiano in seconda corsia fissa in autostrada.

Non tutti sanno che il codice stradale ha avuto alcune modifiche negli ultimi anni. Viaggiare nella corsia di mezzo quando la corsia di destra e' libera, e' un'infrazione, sanzionabile con una manciata di euro, ma con ben 4 punti sulla patente. Inoltre c'e differenza tra il sorpasso, che implica un cambio di corsia, ed il superamento, che puo' essere fatto anche senza cambio di corsia.
il superamento di un'altro veicolo a destra, senza cambi di corsia e' legale!
Riporto la discussione che ho trovato sul sito della Polizia Stradale.

Domanda: Buon giorno Dottoressa, ho un dubbio su una nuova normativa del codice della strada per la circolazione in autostrada. Ho compreso che non si distingue più tra corsia lenta e veloce, ogni corsia ha lo stesso limite vigente, e che occorre occupare sempre la corsia di destra libera. Mi è capitato applicando la normativa di incorrere in veicoli molto più lenti sulla corsia di sinistra accanto a quella che giustamente occupavo (per intenderci io occupavo l'estrema corsia di destra e l'altro veicolo quella centrale); volevo sapere se in questo caso è lecito continuare in modo rettilineo e quindi effettuare un sorpasso a destra del veicolo, oppure effettuare un "normale" sorpasso che comporta una manovra su 3 corsie. Grazie.

Risposta
: Le confermo che mantenere la circolazione sulla corsia di destra, destinata alla marcia normale, è consentita, senza incorrere nell'infrazione del sorpasso a destra, quando altri irregolarmente occupano la corsia di sinistra o quella centrale, destinate solo alla manovra di sorpasso. Il sorpasso infatti è la manovra che richiede di spostare la propria traiettoria di marcia per aggirare e superare il veicolo che precede.

Domanda
: Buongiorno a tutti. In ralazione alla domanda sopra fatta, è vietato spostarsi dalla corsia di sinistra alla centrale per efettuare un sorpasso, qualora la macchina che ci precede viaggia ad una velocità inferiore a quella consentita?

Risposta
: La manovra di spostamento dalla corsia centrale alla corsia di destra per aggirare l'ostacolo del veicolo che percorre la corsia centrale integra la manovra di sorpasso a destra sanzionata dall'art.148 Cds. Riguardo all'elevazione del limite di velocità sulle autostrade con alcune caratteristiche fino a 150 km/h la legge è in vigore ma è l'ente proprietario della strada che deve valutare l'idoneità del tratto ad una velocità maggiore e quindi rende nota al pubblico tale variazione mediante la segnaletica verticale di limite di velocità.

http://www.poliziastato.it/pds/gforum/visualizza.php?cid=1&fid=1&tid=2

Ed anche nelle FAQ del sito della Polizia si trova:

Domanda n.55: In autostrada mi capita spesso che occupando la corsia libera piu' a destra incontri un autoveicolo piu' lento che marcia su una corsia più a sinistra della mia (es. quella centrale o quella di sorpasso). Tenendo presente che io non ho ostacoli nella mia corsia, è possibile proseguire ognuno per la sua strada senza incorrere, da parte mia, nel divieto di sorpasso a destra con relativa sanzione e punti ?

Risposta
: L'articolo 143 Codice della strada, anche grazie alle modifiche introdotte con la legge 214/03, prescrive che sulle strade a due o più corsie si debba circolare sulla corsia libera più a destra. Le inosservanze sono sanzionate con il pagamento di una somma di euro 33,60 e la decurtazione di 4 punti. La manovra di colui che circolando sulla corsia centrale trova l'ostacolo di un veicolo ed effettua il sorpasso a destra è sanzionato dall'articolo 148, comma 15, Codice della strada con la somma di 68,25 e la decurtazione di 5 punti. Se la manovra di sorpasso a destra è ripetuta nell'arco di due anni, si applica anche la sospensione della patente da 1 a 3 mesi. La manovra di colui che prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata.

http://www.poliziadistato.it/pds/faq_new/index.php?idcat=94&id=236